CGdM

Un progetto per ridare ai ragazzi sogni, autostima e amicizie vere

I Centri Giovanili don Mazzi (CGdM) nascono per anticipare il disagio dei giovani, evitando così impegnativi e non facili percorsi di recupero e tanta sofferenza, per i giovani e per le loro famiglie

CGdM NEWS

Blog

Gli aggiornamenti sulle nostre attività.

WhatsApp Image 2025-06-08 at 14.07.03 (2)
09/06/2025
A Valeggio grande successo per il Trofeo Centri Giovanili don Mazzi edizione 2025

Sabato 7 giugno si è conclusa la terza edizione del trofeo di calcio “Centri Giovanili don...

IMG_7117
ABC dello Sportivo: una mattinata di valori, sport e dialogo per oltre 300 alunni a Frosinone

Una mattinata all’insegna dello sport, del divertimento e della crescita personale ha coinvolto quasi 300 alunni...

MKO_7031
30/05/2025
CGdM ospiti di Victoria Basket per una serata tra inclusione, passione per lo sport e… Indomita!

Si è svolta lunedì 26 maggio al Teatro Centrale di San Bonifacio (VR) una serata ricca...

WhatsApp Image 2025-06-08 at 14.07.03 (2)
09/06/2025
A Valeggio grande successo per il Trofeo Centri Giovanili don Mazzi edizione 2025

Sabato 7 giugno si è conclusa la terza edizione del trofeo di calcio “Centri Giovanili don...

IMG_7117
ABC dello Sportivo: una mattinata di valori, sport e dialogo per oltre 300 alunni a Frosinone

Una mattinata all’insegna dello sport, del divertimento e della crescita personale ha coinvolto quasi 300 alunni...

PROGETTI DI RECUPERO DEL SORRISO

4 ruote ‘per arrivare prima’

L’intento dei CGdM è quello di ‘fare squadra’ attraverso 4 ruote educative proposte da don Antonio: musica, sport, arte (pittura, danza, teatro) e volontariato.

I Centri Giovanili don Mazzi (CGdM) nascono per anticipare prevenire il disagio dei giovani, evitando così impegnativi e non facili percorsi di recupero e tanta sofferenza, per i giovani e per le loro famiglie.

4 ruote ‘per arrivare prima’, l’intento dei CGdM è quello di ‘fare squadra’ attraverso 4 ruote educative proposte da don Antonio: musica, sport, arte (pittura, danza, teatro) e volontariato.

Il progetto, che si avvale del patrocinio morale del CONI Nazionale, prevede una serie di incontri rivolti agli studenti e agli insegnanti delle Scuole Primarie e Secondarie. Durante gli appuntamenti vengono coinvolti atleti, società sportive e istituzioni del territorio con l’obiettivo di riflettere sul significato delle sfide sportive in un’ottica di crescita umana e sociale. Nell’edizione 2022-2023 sono stati coinvolti 6050 ragazzi e 40 testimonial.

Lo sport femminile, sebbene in costante crescita nel numero di praticanti e tesserate, non gode della giusta attenzione. Il progetto Indomita si pone come obiettivo la realizzazione di un network per aiutare le donne di sport ad ottenere la meritata visibilità. Attraverso incontri organizzati nelle scuole e nelle società sportive andiamo a raccontare le storie e le esperienze delle atlete, ‘in’ e ‘fuori’ dal campo. Il tutto ulteriormente evidenziato da una mostra fotografica itinerante.

“Le sconfitte non sono sconfitte, sono tappe. Che inevitabilmente, in qualsiasi campo, devi affrontare. Nessuno vince subito nella vita”

Don Antonio Mazzi

LOREM IPSUM

Social Feed

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore

Sostenitori

Eismann_1
gioel-logo
Benetti-Assicurazioni-Generali
gritti-energia-2
BCCVALPO
Forno-Bonomi
Calciatrici-Panini
Avedisco
Castagnedi
logo-parolini-piccolo2
ISAP
scaramellini
econocom-logo
nexidia-logo
sportdipiù-logo
GSVVerona
FIDAL-VERONA
LOGO_VERONA_VOLLEY
LOGO_CONI_VERONA
LOGO_ALPO_BASKET
LOGO_CHIEVO_WOMEN
LOGO_FIPAV_VERONA
LOGO_YACHT_CLUB_VERONA
LOGO_SCALIGERA_BASKET
LOGO_VERONA_SCHERMA
LOGO_VIRTUS_VERONA

Partnership

Concorsi-provincia-Verona

Patrocinio ABC dello sportivo

logo

curatore del progetto ABC dello Sportivo

CONI_logo

Patrocinio di ABC dello Sportivo

alpini-logo

Partner eventi CGdM

DAYA-LOGO

Partner eventi GCdM

CUCINA-INDIPENDENTE-FRUTTI-NUOVI

Grazie al loro contributo realizziamo i progetti dei Centri Giovanili don Mazzi