Associazioni, Pubblica Amministrazione: tutti insieme a Parona (VR) per promuovere il benessere dei giovani

03/06/2024

Ieri domenica 2 giugno si è tenuta l’inaugurazione delle due nuove altalene presso l’area ex oratorio a Parona, quartiere ovest di Verona. L’area, di proprietà comunale, è data in gestione alla parrocchia tramite patto di sussidiarietà.

L’Associazione “Mi, il suono del futuro”, che da tempo collabora con la parrocchia per le iniziative educative, ha riunito in un unico gruppo le Politiche Giovanili del Comune di Verona, i Centri Giovanili don Mazzi e la Fidas per raccogliere intenti e fondi in modo da rinnovare l’ex oratorio, vero e proprio centro di aggregazione per i giovani di Verona e della Valpolicella. Così i Centri Giovanili, grazie al contributo di ISAP Packaging, che ne condivide progetti e valori, ha finanziato l’acquisto di una nuova altalena.

In questo modo i giovani potranno ancora di più stare insieme e divertirsi, unica soluzione efficace per contrastare il rischio di disagio sociale.

Erano presenti l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Verona Jacopo Buffolo, la presidente della 2° Circoscrizione Elisa Dalle Pezze, il parroco don Francesco Murari, il direttore generale di ISAP Bruno Spozio, il consigliere comunale Bozza, i consiglieri di circoscrizione Centomo, De Nardi e tante altre persone.

Facebook
Twitter
WhatsApp

Leggi anche

eismann_aiuta_don_mazzi
CGdM a Parma ospiti del Kick Off Eismann 2025

Sabato 18 gennaio si svolgerà presso il Palaverdi Fiere di Parma il tradizionale Kick Off Eismann,...

69F6E7309E7177FEEFBBAD9BBB163FA4
10/01/2025
CGdM e Ri-Generazioni coinvolti nel progetto S.T.E.P.S. del Comune di Verona

Tra le numerose iniziative che hanno coinvolto Centri Giovanili don Mazzi durante il 2024 spicca senza...

CGDM-GIOEL
06/01/2025
CGdM premiano l’azienda Gioel e la famiglia Svaldi

Il 28 e 29 dicembre 2024 si sono svolti a Salerno e a Desenzano i due...

CGDM-NAtale-sportivo-2024
19/12/2024
Anche CGdM ospiti del Vescovo di Verona Mons. Pompili al Natale dello sportivo 2024

Oltre 700 persone (714 per la precisione), tra atleti, dirigenti, allenatori e genitori, hanno gremito ieri...