Tappa numero dieci (penultima per l’anno scolastico 2024/2025) per ABC dello sportivo che questa mattina, martedì 27 maggio, è stata ospite delle Scuole Primarie di Calmasino, paese dell’entroterra gardesano, in provincia di Verona.
Gli studenti delle classi quarte e quinte (in totale una cinquantina), insieme agli insegnati, hanno dialogato per quasi due ore con gli atleti presenti.
Una mattinata coinvolgente e interessante con le testimonianze di
– Alessandra Galiotto (olimpionica di canoa e attuale consigliere con delega allo sport di Bardolino)
– Sara Valdo (ultramaratoneta e allenatrice Fidal)
– Niki Leonetti (educatore e ideatore del progetto sociale ‘Si può Fare’)
– Giovanni Mazzi (presidente Centri Giovanili don Mazzi)
Dopo una breve introduzione della mattinata da parte di Giovanni Mazzi, che ha incuriosito molto gli studenti e creato la giusta sintonia, i bambini e le bambine hanno ascoltato le storie di Alessandra, Sara e Niki.
Un ascolto attivo e propositivo, che ha visto gli studenti protagonisti con tantissime domande.
Non solo; alcuni interventi hanno permesso di affrontare e approfondire tematiche extra sportive come l’inclusione, il sacrificio , le ambizioni (non solo in ambito sportivo) e l’importanza del praticare sport per divertirsi e per stare bene.
“Si è trattato di un incontro molto semplice ma allo stesso tempo dai contenuti profondi” – ha commentato Giovanni Mazzi – “durante il quale abbiamo avuto l’ennesima conferma che i giovani hanno una gran voglia di confrontarsi e parlare con noi adulti. Le domande che ci hanno posto sono state dirette e ‘senza filtro’, come è giusto che sia per bambini di 9-11 anni, e come piace a noi. I nostri compagni di viaggio Alessandra, Sara e Niki hanno risposto con altrettanta chiarezza e semplicità dando vita ad un confronto davvero bello. In questi ultimi tre anni scolastici ABC dello sportivo ha risposto a tante richieste e ha visitato tante scuole: la nostra volontà è quella di accontentare più richieste possibile anche se, purtroppo, non è facile. Con l’anno scolastico 2025/2026 cercheremo di raddoppiare gli sforzi e di essere ancora più presenti nelle scuole di tutta Italia perchè, come ci insegna don Antonio lo sport è uno dei pochi validi strumenti per arrivare ai giovani, per entrare in loro sintonia, per ascoltarli e per dare loro l’aiuto necessario per superare i momenti di difficoltà”.
Al termine dell’incontro merenda per tutti con i biscotti offerti da Forno Bonomi e ‘caccia al campione’ con le Card Calciatori Adrenalyn regalate da Panini.
ABC dello sportivo tornerà a scuola venerdì 30 maggio a Frosinone insieme agli studenti dell’Istituto Comprensivo 3.
Ospiti dell’incontro saranno:
Giampiero Sacco (atleta podista ipovedente
Maurizio Colantoni (giornalista e telecronista Rai)
Alessandro Frara (Responsabile Settore Giovanile Frosinone Calcio)
Dario Pelosi e Lorenzo Schietroma (Giocatori Primavera Frosinone Calcio)
Giovanni Mazzi (Presidente Centri Giovanili Don Mazzi)
Modera l’incontro Alberto Cristani