Stima, collaborazione e amicizia vera. Su queste basi si è costruita la collaborazione che da anni unisce i Centri Giovanili don Mazzi e il CONI Nazionale, in particolare con il presidente Giovanni Malagò. E proprio con questi presupposti si è svolto l’incontro del 21 febbraio scorso tra una rappresentanza dei Centri Giovanili don Mazzi e Giovanni Malagò, un incontro privato di quasi un’ora durante il quale si è parlato ovviamente di sport, dei progetti e delle collaborazioni che si andranno a sviluppare nei prossimi mesi.
All’incontro hanno partecipato anche alcuni di partner istituzionali dei Centri Giovanili come ULSS 9 Scaligera rappresentata dai dirigenti Maurizio Facincani e Alessandro Ferronato, il Comune di Villafranca con l’assessore Luca Zamperini, il Comune di San Martino Buon Albergo con l’assessore Andrea Aldegheri e la Provincia di Verona con il consigliere Leonardo Bertasini. Presenti anche Giulio Giacomelli osteopata e referente sport Unimpresa, Francesco Panigadi educatore e promotore dell’iniziativa International Youth Sport Day.
In un contesto informale ma ricco di contenuti, Giovanni Mazzi ha aggiornato Malagò sull’andamento del progetto ABC dello sportivo (patrocinato dal CONI Nazionale) che, in poco più di due anni, ha totalizzato numero davvero ragguardevoli, con oltre 10500 alunni incontrati in 45 tappe nelle scuole italiane.
Si è poi parlato di Indomita, il progetto dedicato allo sport femminile, che sta evolvendo e a breve presenterà interessanti novità.
Tutto questo ha trovato consenso e ammirazione da parte del numero uno del CONI, che ha proposto di organizzare una tappa di ABC dello sportivo presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa ‘Giulio Onesti’ strutture che si estende su una superficie di 25 ettari, nella zona pianeggiante di Roma Nord ai piedi del Parco di Villa Ada, all’interno del quale sono presenti impianti indoor e outdoor frequentati dalle squadre nazionali e dagli atleti delle diverse federazioni sportive italiane ed internazionali. Non solo: con una telefonata in diretta, Malagò ha strappato a Federica Pellegrini, la più grande nuotatrice italiana della storia, la promessa di una visita ai ragazzi e alla sede Centri Giovanili don Mazzi.
Al di là dell’aspetto formale e istituzionale” – evidenzia Giovanni Mazzi – “il presidente Malagò ci ha accolti con grande disponibilità e amicizia. Il legame tra lui e don Antonio è forte; durante la telefonata intercorsa tra i due abbiamo assistito ad uno scambio di battute tra due persone che si stimano davvero tanto. Malagò ci ha proposto di organizzare un evento a Roma e un incontro con Federica Pellegrini e questo ci fa capire come sia assolutamente interessato ai nostri progetti, in particolare all’ABC dello sportivo. Sulla targa che gli abbiamo consegnato abbiamo scritto: ‘Grazie a Giovanni Malagò, presidente illuminato, uomo di sport, amico e sostenitore dei Centri Giovanili don Mazzi’: penso sia la migliore sintesi e che riassuma anche il pensiero di don Antonio”.
Conclude Giovanni Mazzi: “Ringrazio anche i partner che hanno partecipato alla trasferta romana, un ulteriore segnale di stima nei nostri confronti, a testimonianza di come lo sport, al di là dei risultati e delle classifiche, riesce a creare legami e collaborazioni che sfociano in progetti trasversali, che vanno oltre i singoli interessi e competenze. Il tutto, è bene ricordarlo, finalizzato a creare una rete dedicata ai bisogni e alle esigenze dei nostri giovani”.